Critica di ChatGPT
[S.l.] : Elèuthera, 2025
Abstract/Sommario:
L’intelligenza artificiale generativa sta entrando nelle nostre vite quotidiane non solo attraverso le sue applicazioni più specialistiche, ma integrandosi negli smartphone o nei motori di ricerca, vale a dire negli strumenti che utilizziamo tutti i giorni per accedere al sapere e per comunicare. Coloro che la sviluppano, ma anche molti analisti, la ritengono una delle tecnologie più rivoluzionarie mai inventate, capace di realizzare il sogno di produrre macchine intelligenti quanto e ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Critica di ChatGPT / Antonio Santangelo, Alberto Sissa, Maurizio Borghi ; prefazione di Juan Carlos De Martin ; postfazione di Marco Ricolfi. - [S.l.] : Elèuthera, 2025. - 159 p. ; 19 cm |
Specifiche |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 18735 |
Biblioteca | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|
Agor@teca | F-SAN | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |