Risultati ricerca
Venezia : Marsilio, 2020
Abstract/Sommario: Cosa significa essere il vicino della più grande nazione del mondo? Da sempre attratta dalla cultura e dall'anima russe, Erika Fatland ha dedicato anni a cercare di capire quella terra smisuratamente vasta. Dopo aver sognato di camminare su una grande carta geografica, muovendosi lungo il sinuoso confine russo, decide di tentare un nuovo approccio: è possibile capire un paese e un popolo osservandoli dall'esterno? Comincia così la pianificazione di un itinerario favoloso che, dalla Cor ...; [Leggi tutto...]
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Abstract/Sommario: Un altro lavoro della fotografa americana, meticoloso, accurato e rispettoso delle esigenze dei piccolissimi. Questo cartonato dalle dimensioni ridotte, adatte alle piccole manine, dalle pagine spesse, ma non troppo, introduce i piccoli lettori al mondo dei colori. A rappresentarli uno per uno, su sfondo bianco, una nitida fotografia, nel colore più appropriato, di un oggetto, un elemento naturale o un animale che si stagliano netti sulla pagina grazie a un’inquadratura che ne agevola ...; [Leggi tutto...]
Milano : Babalibri, ©2019
Abstract/Sommario: È il giorno della gita scolastica. Destinazione: la Luna! La classe vola su un'astronave e, una volta arrivati, i bambini iniziano una giornata di avventurosa esplorazione con il maestro. Un piccolo astronauta però si distacca dal gruppo per fermarsi a disegnare il pianeta Terra. Tutto occupato con blocco e colori, non si rende conto che i suoi compagni sono decollati senza di lui. Sembra proprio che sia rimasto solo sulla Luna ma... forse i suoi pastelli a cera possono essere utili a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2020
Abstract/Sommario: "Chiediamo una verità processuale nei confronti di chi ha deciso sul destino della sua e delle nostre vite, di chi lo ha torturato, chi ha sviato le indagini, chi ha permesso e permette tutto ciò. Su Giulio sono stati violati tutti i diritti umani, compreso il diritto ad avere verità". Alla tragedia di Giulio Regeni, scomparso il 25 gennaio 2016 al Cairo, il mondo della politica non ha ancora risposto. Non ha risposto l'Egitto di Al-Sisi. Cinque funzionari dei servizi segreti del Cairo ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2024
Abstract/Sommario: Chi può definirsi grammamante? Chi ama la lingua in modo non violento, la studia e così comprende di doverla lasciare libera di mutare a seconda delle evoluzioni della società, cioè degli usi che le persone ne fanno ogni giorno parlando. Essere grammarnazi significa difendere la lingua chiudendosi dentro a una fortezza di certezze tanto monolitiche quanto quasi sempre esili; chi decide di abbracciare la filosofia grammamante, invece, non ha paura di abbandonare il linguapiattismo, ossi ...; [Leggi tutto...]