Risultati ricerca
Roma : Orecchio acerbo, 2017
Milano : Babalibri, [2007]
Milano : L'ippocampo, 2020
Abstract/Sommario: Un silent book per i più piccini dal formato davvero originale: piccolo cartonato dalle pagine quadrate e ripiegate e che, nello sfogliarsi, arriva ad assumere la dimensione di un lungo rettangolo che svela lalbero in tutta la sua altezza e con tutte le sue ramificazioni. La visuale, via via, si amplia palesando al piccolo lettore dapprima un gattino che dorme su un ramo mentre un bambino cerca di cogliere un frutto, poi, un nido con tre uova appena schiuse, mentre uno sco ...; [Leggi tutto...]
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Abstract/Sommario: Inconfondibile lo stile di Helene Oxenbury anche per questo cartonato della collana A bocca aperta della casa editrice Camelozampa dove, ancora una volta, l’illustratrice mette al centro il bambino con le sue emozioni quotidiane.Ripropone un’altra esperienza di vita in cui i piccoli lettori potranno identificarsi, quella del rapporto che spesso si instaura tra il bambino e i compagni pelosi che incontra o potrà incontrare. Abbracciare un coniglio, accoccolarsi con un gatto, osservare u ...; [Leggi tutto...]
Milano : Babalibri, stampa 2016
Abstract/Sommario: Un coleottero, una lumaca, un riccio, una vipera, un topolino, una volpe, una gallina, una tartaruga, un coniglio, tutti abitanti del prato. Ma di quale prato? Solo Iela Mari con il suo tratto, con i suoi colori sa rendere diverso un prato e farne una storia, anzi tante storie.
Modena : Panini, 2021
Abstract/Sommario: Un coloratissimo cartonato dagli angoli smussati, racchiuso in un cofanetto; solo figure stilizzate e variopinte, appena abbozzate, realizzate esclusivamente con poche linee, punti e tratti che spiccano sullo sfondo bianco. Le illustrazioni, in totale assenza di testo, incoraggiano i piccoli lettori, in totale libertà, al ballo e al movimento come suggerisce il titolo.
Grazie al formato “a leporello” (“a fisarmonica”) ogni bambino potrà avventurarsi in maniera personale tra le pagine ...; [Leggi tutto...]
Belvedere Marittimo (CS) : Coccole Books, 2019
Abstract/Sommario: E noi che pensavamo che i Tre Porcellini avessero avuto la meglio sul Lupo Cattivo! Certo, ma in questa storia, tutto cambia e forse dobbiamo scuotere un po le nostre idee. Chi è davvero il buono? Chi è davvero il cattivo? E quando finisce una storia? Un albo senza testo, per sviluppare il lessico dei piccolissimi lettori. Età: a partire dai 5 anni.
Milano : Carthusia, ©2023
Abstract/Sommario: Le coloratissime tavole di questo albo mostrano una sedia senza una gamba e le fantasiose soluzioni che chi le passa accanto trova per sistemarla.. - Al centro di una radura giace abbandonata una vecchia sedia senza una gamba. Ma una serie di buffi passanti è pronta a darle nuova vita con delle speciali gambe di fortuna. Cercasi gamba! è un silent book pensato come un inno alla trasformazione, che ci racconta in modo leggero e divertente di come tutto intorno a noi sia sempre in costan ...; [Leggi tutto...]
Milano : Topipittori, 2020
Abstract/Sommario: Un piccolo albo illustrato che racconta, senza bisogno di parole, cosa accade in casa quando gli oggetti restano soli.
Milano : Rizzoli, 2019
Abstract/Sommario: Le mani pensano in direzione diversa dalla mente; sono più audaci e impertinenti; come gli animali lasciati liberi che non si allontanano subito e restano lì a vedere cosa fa l'uomo. E così ho dipinto, sulla stessa carta che toccate, un visionario viaggio. Età di lettura: da 10 anni.
Milano : Terre di mezzo, 2019
Santarcangelo di Romagna : Pulce, ©2020
Modena : F. C. Panini, ©2020
Roma : Orecchio acerbo, ©2022
Milano : Babalibri, 2023
Abstract/Sommario: Quante cose interessanti si possono fare in giardino: Michi e Meo si divertono a coltivare ortaggi, raccogliere margherite e… farsi trasportare con la carriola! Mentre in città c’è un gran viavai di ruspe, gru e betoniere. Quanti lavori in corso! In questa deliziosa serie di libri cartonati il bambino può osservare, scoprire, indicare ciò che colpisce la sua immaginazione e sviluppare, in una lettura condivisa con l’adulto, il pensiero e il linguaggio. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Lupoguido, ©2018
Abstract/Sommario: Fedele alla tipica struttura degli albi illustrati in cui la copertina è già parte integrante della storia, Un giorno nella vita di Dorotea Sgrunf invita il piccolo lettore, subito e con semplicità, a seguire la protagonista nel suo mondo: sta tornando dal mercato con la spesa nel cestino, ha un’aria decisamente appagata, al pari del figlio maialino che, con un’espressione monella, mangia il suo gelato al cioccolato. Poi, nel frontespizio, dalla finestra di casa, invita ad entrare nell ...; [Leggi tutto...]
Milano : Babalibri, ©2019
Abstract/Sommario: È il giorno della gita scolastica. Destinazione: la Luna! La classe vola su un'astronave e, una volta arrivati, i bambini iniziano una giornata di avventurosa esplorazione con il maestro. Un piccolo astronauta però si distacca dal gruppo per fermarsi a disegnare il pianeta Terra. Tutto occupato con blocco e colori, non si rende conto che i suoi compagni sono decollati senza di lui. Sembra proprio che sia rimasto solo sulla Luna ma... forse i suoi pastelli a cera possono essere utili a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Carthusia, 2022
Abstract/Sommario: A volte basta un volo fra prati e fiori lontani per scoprire la bellezza di forme e colori diversi dai nostri.Proprio come ci racconta Blu, la piccola apetta protagonista di questa storia. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Terre di Mezzo, 2011
Abstract/Sommario: Età di lettura: da 4 anni.
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Abstract/Sommario: Insolita ed audace nella sua essenzialità la copertina di questo silent book, quasi un thriller: un fondo completamente nero, tagliato da due occhi bianchi, minacciosi, quasi ipnotici, ferini occhi di lupo, di lupo nero, come il titolo palesa, facendoci immaginare una serie di avvenimenti senza lieto fine. Lupo nero trova, oltre che nella totale mancanza di testo, anche nella drammatica e incalzante storia un suo elemento cardine. Infatti il vuoto di parole permette ai “suoni” del racc ...; [Leggi tutto...]
Roma : Lapis, ©2023
Abstract/Sommario: La storia per immagini di due cuccioli, che dormono tranquilli nella loro gabbia. Ma uno dei due ha trovato un padrone e vengono separati. Il cucciolo adottato arriva nella nuova casa, dove lo attende una bambina che fa di tutto per renderlo felice, ma il cucciolo non mangia, non gioca, resta nascosto tutto il tempo. La bambina è disperata. La mamma trova la cura per la sua tristezza. Anche il secondo cucciolo ha trovato posto a casa della bambina. Età di lettura: da 2 anni.
Milano : Babalibri, [2004]
Abstract/Sommario: Un libro innovativo, senza inizio e senza fine, che racconta senza parole il susseguirsi di varie fasi della vita vegetale nelle sue forme più semplici e accessibili ai più piccoli.
[Monselice] : Camelozampa, 2021
Mantova : Corraini, 2008
Abstract/Sommario: Ancora un'invenzione semplice e geniale della giovane autrice coreana che affronta con precise ed accattivanti immagini disegnate il tema dello specchio e dello specchiarsi, ripercorrendo e mimando i giochi visivi che tutti, dai piccoli ai grandi, fanno davanti a questo oggetto quotidiano che riflette le nostre immagini. Il finale come in Alice, primo libro di Suzy Lee edito dalla casa editrice, è un altrettanto semplice colpo di scena.
Reggio Emilia : Minibombo, 2017