Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2024
Abstract/Sommario: La parola «femminista» non conosce mezze misure: la ami o la odi, la dici o la bruci. E ancora dopo anni da quando è stata usata per la prima volta continua a evocare una grande varietà di significati, immagini e letture. Sembra arduo pensare a una definizione che ne comprenda le diverse sfumature e ne mostri l’evolversi nel tempo e nello spazio. Eppure, in questo saggio, Vanessa Roghi riesce a farlo in modo brillante. Unendo la propria storia a quella con la S maiuscola, l’autrice ri ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2022
Abstract/Sommario: Che cos'è la mafia? Come agisce? Cambia nome a seconda del luogo: Cosa nostra, Camorra, 'Ndrangheta. Ha dei capi e tante giovani leve. Semina violenza: dalle faide alle stragi. Si infiltra nel mondo politico-economico, vive grazie alle estorsioni, miete vittime innocenti... A trent'anni dagli attentati a Falcone e Borsellino, Gian Carlo Caselli e Guido Lo Forte - che dei due magistrati eroi hanno raccolto l'eredità - ci raccontano attraverso una serie di parole chiave (da Antimafia a Z ...; [Leggi tutto...]
Faenza : Quinto Quarto, 2022
Abstract/Sommario: Alzi la mano chi non ha mai contato le pecore per addormentarsi! O chi non si è mai sentito la pecora nera della famiglia... Grazie al loro aspetto morbido e all'indole mansueta, le pecore sono in assoluto uno dei più famosi e adorabili animali da fattoria. Ma non fatevi ingannare: sotto quella soffice coltre c'è infatti un essere vivente molto ingegnoso e addirittura fisionomista, che non solo riconosce chi ha davanti, ma sa riconoscerne anche l'umore. Il Pecorario racconta tutto (ma ...; [Leggi tutto...]
Crema : Uovonero, 2022
Abstract/Sommario: Le penne hanno i colori più iridescenti, le forme più stupefacenti e le funzioni più varie: tengono caldo, permettono di volare o nuotare, di mimetizzarsi e di mettersi in mostra. Molte culture, da tempo immemorabile, hanno usato le penne per adornarsi o per scopi cultuali. Informazioni precise e curiose si uniscono alle illustrazioni di Britta Teckentrup dando vita a un'opera che è in parte enciclopedia, in parte libro d'arte, in parte Wunderkammer. Età di lettura: da 5 anni.
Milano : Il castoro, 2019
Abstract/Sommario: Cosa c'è di male se su Internet uso una identità falsa? Se online viene detta una bugia su una mia amica, cosa devo fare? Come riconosco una fake news? Fake news, hater e cyberbullismo sono termini ormai entrati nel vocabolario comune. Soprattutto in quello dei ragazzi, che sono molto spesso le prime vittime dell'uso improprio dei mezzi virtuali. Partendo dal «Manifesto della comunicazione non ostile» dell'associazione Parole O_Stili, questo libro tratta tutti i nodi della comunicazion ...; [Leggi tutto...]